| |||
La lunga storia del filo di seta![]() Mostra TemporaneaAla - Trento - Via Cesare Battisti - 15/06/2022 - 10/07/2022La mostra temporanea è allestita nell’ambito del festival culturale "Ala Città di Velluto" e sarà sarà visitabile in occasione dei laboratori didattici che si svolgeranno nei giorni 8-9-10 luglio dalle ore 18:00 alle ore 21:00 a cura degli operatori del MuSe | |||
La lunga storia del filo di setaNelle giornate di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 luglio dalle ore 18.00 alle 21.00 in via Battisti 12 sarà possibile visitare questa particolarissima mostra temporanea e partecipare a laboratori didattici proposti dal MUSE per fare conoscere al pubblico tutti i processi che portano alla produzione della seta, dall’allevamento del Bombyx mori alla lavorazione del prezioso filato (trattura, torcitura e tessitura). Si cercherà inoltre di mostrare come ai giorni nostri i campi d'applicazione della fibra di seta spaziano ben oltre la produzione di tessuto. Supervisione: Patrizia Famà Coordinamento e curatela scientifica: Maria Vittoria Zucchelli Progetto di allestimento e grafica: Luisa Tonietto Immagini fotografiche: Luca Mazzocchi Supporto tecnico: Ufficio tecnico - MUSE Stampa: Digital carton Allestimento: M & A Falegnameria Impianto elettrico: Comune di Ala Ufficio stampa, web e promozione: Ufficio comunicazione - MUSE MuSe - Museo delle scienze - Trento | |||
![]() Scorcio della mostra dalla vetrina di via Cesare Battisti. | |||
![]() Maria Vittoria del MuSe coinvolge il pubblico con la storia di un filo di seta. | |||